In questo articolo vogliamo parlarvi di una delle eccellenze della provincia, ci riferiamo ai vini di Bolzano e dei dintorni. Vi auguriamo una buona lettura!
La provincia di Bolzano è particolarmente famosa non solo a livello locale, ma anche nazionale ed internazionale, per la produzione di prodotti vinicoli. In particolare si ricordano le straordinarie qualità dei vigneti presenti nel territorio che contribuiscono ad incrementare non solo l’aroma, ma anche inoltre il sapore dei vini prodotti.
Tra i fattori che contribuiscono a rendere Bolzano tra i principali leader nella vendita di prodotti vinicoli si ricordano in particolare:
- Le avanzate tecniche di coltivazione utilizzate nella produzione;
- Le proprietà, la composizione del terreno;
- La varietà di vigneti e ghiacciai presenti nel territorio;
- Il clima: questo è un fattore di particolare importanza in quanto influenza l’aroma conferito al vino. Ebbene è possibile che in ragione della diversità del clima in annate differenti, dal medesimo vigneto possano ottenersi due vini che presentano proprietà differenti. Generalmente durante l’annata tale clima si presenta come fresco, e ciò in particolare contribuisce a conferire una piacevole acidità e vivacità ai vini;
- Le elevate quote cui talvolta i vigneti si estendono costituiscono un fattore fondamentale che contribuisce ad incrementare la qualità dei vini.
Tali fattori consentono immediatamente all’assaggiatore di riconoscere il luogo di provenienza del vino.
Vini Rossi
La qualità di tali vini risulta essere legata al fatto che maturano quando le precipitazioni sono particolarmente abbondanti. Infatti, la pioggia contribuisce a ridurre il contenuto di zucchero, incrementando così il sapore dell’uva rossa. In particolare la peculiarità che può essere riscontrata, in generale, in tutti i tipici vini rossi prodotti nel trentino Alto Adige è relativa al fatto che questi sono caratterizzati da una tonalità particolarmente intensa di color rosso, che talvolta richiama alla memoria un rubino.
Tra i principali vini rossi possono ricordarsi:
- Schiava: si tratta di un vino rosso caratterizzato da una fragranza caratteristica tenue e fruttata. Peculiarità di tale vino si riscontra nel fatto che il sapore risulta essere particolarmente gradevole al palato. Questo vino particolarmente leggero viene spesso accompagnato ad antipasti;
- Lagrein: si tratta di un vino rosso che presenta un caratteristico color rosato la cui tonalità può mutare a seconda dell’intensità. Presenta inoltre un profumo particolarmente delicato e gradevole all’olfatto;
- Pinot nero: si tratta di un vino caratterizzato da un colore rosso intenso. L’aroma principale ricorda in particolare le fragole o anche i lamponi. Ebbene inoltre questo è un vino particolarmente elegante che può accompagnarsi indifferentemente a piatti di carne o pesce;
- Cabernet: si tratta di un vino caratteristico della regione del Trentino Alto Adige caratterizzato da una particolare fragranza erbacea. Si ricorda come inoltre tale vino venga spesso abbinato a carni rosse o arrosti;
Sebbene i vini rossi siano da considerarsi di una qualità di prim’ordine, tale provincia deve in particolare la sua fama ai vini bianchi. Infatti molti in ambito internazionale e sopratutto gli esperti inglesi del settore considerano tali prodotti vinicoli tra i migliori d’italia.
Vini Bianchi
Tra i principali vini bianchi possono ricordarsi:
- Pinot Bianco: si tratta di uno tra i vini maggiormente caratteristici della provincia di Bolzano. Questo è caratterizzato dalla presenza di un’aroma che richiama in particolare il gusto di mela. Presenta inoltre un sapore caratteristico nel quale vengono sapientemente bilanciati caratteri tra i quali l’amaro e l’acido rendendo il vino particolarmente gradevole al palato;
- Chardonnay: si tratta di un vino bianco particolarmente apprezzato in ragione della presenza di una nota acida che lo rende particolarmente gradevole al palato. Presenta inoltre un profumo che rimanda alla banana ovvero anche a campi fioriti.
- Moscato Giallo: si tratta di un vino che presenta un color giallo particolarmente intenso. Presenta un gradevole odore aromatico particolarmente intenso, ed è inoltre contraddistinto da un sapore secco e dolce.
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Vini_DOC_della_provincia_di_Bolzano
https://www.alto-adige.com/piaceri/vino/vini-rossi
http://www.bolzano.net/it/vini.html